Si parte il 7 settembre a Ragusa e si chiude il 3 maggio a Favara contro la Castrum, la squadra che lo scorso anno aveva inaugurato la stagione degli ennesi tra Coppa Italia e campionato. È ufficiale il calendario della Serie D 2025-2026, sulle cui date tifosi e appassionati del club gialloverde stanno già appuntando gli incontri più suggestivi.
Tra le sfide più attese c’è senza dubbio quella del 24 settembre, quando al “Gaeta” arriverà il Savoia, accompagnato da un ospite d’eccezione: il Re Emanuele Filiberto della Casa Reale Holding S.p.A. Una presenza che aggiunge fascino e particolare interesse all’incontro che promette spettacolo e grande coinvolgimento sugli spalti.
Il 5 ottobre, invece, farà visita l’ostica formazione del Messina, squadra che, nonostante le incertezze attuali legate alla sua composizione e organizzazione, mantiene vivo il mito e l’attrattiva per i tifosi isolani e non solo.
Imperdibile sarà anche il derby dell’amicizia del 19 ottobre contro la Sancataldese, occasione per rinsaldare antiche rivalità sportive ormai tradizionalmente segnate da grande rispetto e passione.
Non mancherà poi il confronto con un avversario storico e sempre temuto come la Reggina, che arriverà il 23 novembre, per un match che si preannuncia carico di tensione agonistica e colpi di scena.
Infine, la data da cerchiare in rosso è quella del 7 dicembre, guarda caso come lo scorso anno, quando l’Enna affronterà nuovamente la Nissa in uno scontro che promette emozioni, intensità e spettacolo dentro e fuori dal campo.
Il calendario è dunque pronto a regalare un’annata sportiva ricca di sfide importanti e storie da raccontare per la tifoseria gialloverde, che già sogna di sostenere la propria squadra verso traguardi significativi.
