In occasione della terza giornata del campionato di Serie D 2025/26, che vedrà affrontarsi Vigor Lamezia ed Enna allo stadio “G. D’Ippolito” di Lamezia Terme, vogliamo raccontare la storia e il valore simbolico di due importanti opere legate alle due città protagoniste della sfida.
A Lamezia Terme, la statua bronzea di Federico II rappresenta un omaggio al celebre imperatore svevo, figura storica di grande rilievo per tutto il Sud Italia. La statua, con il suo maestoso falco, simboleggia potere, lungimiranza e protezione, valori che si riflettono anche nello spirito sportivo della squadra locale.
Ad Enna, invece, la Torre Federico II è uno dei monumenti più significativi e suggestivi della città. Questa imponente struttura medievale, eretta dall’imperatore stesso, domina il paesaggio circostante e racconta secoli di storia e tradizioni. La torre è un simbolo di forza e resistenza, qualità che l’Enna Calcio porta con orgoglio in campo.
Questi due simboli, uniti dalla figura di Federico II, rappresentano non solo il patrimonio culturale delle rispettive città, ma anche lo spirito di competizione e di orgoglio che accompagnerà la partita del 20 settembre 2025. Un incontro che sarà molto più di una semplice sfida sportiva: sarà un confronto tra due territori ricchi di storia e passione.