In vista della trasferta di domenica prossima contro il Ragusa, ecco alcune indicazioni per i tifosi ennesi che vorranno approfittare della visita per scoprire le bellezze di questa affascinante città siciliana.

Ragusa è celebre per il suo centro storico barocco, Ragusa Ibla, inserito nella lista UNESCO dei patrimoni dell’umanità. Qui si possono ammirare capolavori architettonici come la Cattedrale di San Giovanni Battista, con la sua imponente facciata e la maestosa scalinata, e il Giardino Ibleo, un’oasi verde con vista panoramica sulla città. Passeggiando per le stradine di Ibla si incontrano palazzi nobiliari, chiese barocche e piazze suggestive, come Piazza Duomo e Piazza Pola.

Non lontano da Ragusa Ibla, merita una visita anche il quartiere di Ragusa Superiore, con la sua elegante via Roma e la Chiesa di San Giorgio, simbolo della città.

Per gli amanti della natura, la Riserva Naturale Orientata Pantalica, a pochi chilometri, offre scenari mozzafiato con canyon, grotte e antichi siti archeologici.

Infine, non dimenticate di assaggiare le specialità locali: dal “caciocavallo ragusano Dop” ai dolci tipici come i “cannoli” e la “cassata”, per un’esperienza completa tra sport, arte e gusto.

Buon viaggio e forza Enna!

Enna Calcio: info biglietti per la trasferta a Ragusa