Nella splendida cornice dell’Hotel Riviera di Enna, si è svolta una cerimonia di grande prestigio organizzata dal Panathlon di Enna. Il presidente Ing. Marco Albano, il segretario Francesco Sgroi e la presidentessa Ansmes, Maria Assunta Milotta, alla presenza di un folto gruppo di soci, ha avuto l’onore di consegnare il Premio 2024 all’Enna Calcio, rappresentata dal Presidente Luigi Stompo e dal Direttore Generale, Fabio Montesano.

Un Progetto di Eccellenza
Il premio è stato conferito in riconoscimento del progetto sportivo dell’Enna Calcio, che si è distinto per il suo forte impatto sociale. La giuria ha valutato con attenzione le iniziative promosse dalla società, evidenziando come queste abbiano contribuito a migliorare la comunità locale, promuovendo valori di inclusione, disciplina e rispetto.

Le Dichiarazioni dei Premiati
Luigi Stompo, nel suo intervento, ha espresso gratitudine per il riconoscimento, sottolineando l’importanza di investire nello sport come strumento di crescita personale e collettiva. Fabio Montesano
ha aggiunto: “Questo premio è un incentivo a continuare su questa strada. Vogliamo che il nostro progetto non solo sviluppi talenti sportivi, ma anche cittadini consapevoli e attivi nella società.”

Un Evento di Riflessione e Celebrazione
La cerimonia ha rappresentato non solo un momento di
celebrazione, ma anche di riflessione sul ruolo dello sport nella comunità. Il Panathlon, da sempre promotore di valori etici e sportivi, ha ribadito l'importanza di sostenere iniziative che uniscono le persone e favoriscono il benessere sociale.

Il Premio Panathlon 2024 è un riconoscimento significativo per l’Enna Calcio e un invito a tutte le realtà sportive a continuare a lavorare per un futuro migliore, dove lo sport sia un veicolo di inclusione e solidarietà. La serata si è conclusa con un brindisi alla
sportività e alla comunità, con la speranza di un futuro ricco di successi e collaborazioni.

Nicolas D'Agata nuovo difensore gialloverde
Enna sciupone, sorride il Locri