La grafica che annuncia Enna–Reggina per la 13ª giornata di campionato parla chiaro: non sarà solo una sfida in campo, ma un incontro tra identità, territorio e orgoglio sportivo. La locandina gioca sapientemente con simboli e cromie per trasformare il match in un evento che guarda oltre il calcio.

Immagini e simboli
- In alto la figura imponente di Napoleone Colajanni richiama la storia locale: la sua presenza dà un tono istituzionale e orgoglioso all’appuntamento, sottolineando il legame tra squadra e città.  
- In primo piano, i Bronzi di Riace – icone della Magna Grecia e del patrimonio calabrese – rimandano direttamente alle radici di Reggina, creando un cortocircuito simbolico tra le due realtà.  
- Il gagliardetto granata della Reggina, posto a lato, evidenzia la presenza dell’avversario e mette in risalto il carattere “derby culturale” della contesa.

Messaggio e storytelling
La locandina non si limita a informare: racconta. Fa emergere il confronto tra due territori ricchi di storia (Enna e la Calabria rappresentata dai Bronzi), invita il pubblico a vedere la partita come un momento di celebrazione collettiva. La scelta degli elementi iconici trasforma lo stadio in una piazza simbolica dove si incontrano tradizione e competizione sportiva.

Beffa nel recupero, gialloverdi ko a Milazzo