«L’Enna rappresenta una scommessa importante — dichiara Panico — perché il nostro obiettivo è accompagnare questi giovani a un certo livello di crescita e competere nel campionato con una squadra solida e ambiziosa. La società, legata alla PLM Managment di Pietro Lo Monaco, ha sposato pienamente questa filosofia calcistica. Non è un caso che Lo Monaco, che ha un legame profondo con questa piazza — 40 anni fa fu uno dei più giovani allenatori in Serie D proprio a Enna — è rimasto legato alla tifoseria e non ha esitato a sostenere il nostro progetto».
«Lo scorso anno abbiamo iniziato a gettare basi solide, e quest’anno abbiamo rafforzato la nostra politica aziendale e l’organizzazione. Il mercato ha coinvolto soprattutto giovani esordienti in questa categoria, e stiamo mettendo grande cura nel far emergere questi talenti affinché diventino non solo un serbatoio, ma una vera risorsa per il club».
«Abbiamo lavorato per soddisfare le esigenze del mister e per costruire una rosa adatta al modulo di gioco che adotterà. Inoltre siamo alla ricerca di giocatori di esperienza provenienti da categorie superiori, con l’obiettivo di inserirli nel progetto e rilanciare ancora di più la squadra».  
Panico anticipa inoltre che «a breve finalizzeremo altre trattative in diversi reparti per completare una rosa competitiva, conforme alla nostra idea di calcio e crescita».

Staff medico-sanitario: quattro professionisti al servizio dell'Enna